Leonidas Kavakos è riconosciuto in tutto il mondo come violinista e artista di rara qualità, acclamato per la sua tecnica ineguagliabile, la sua abilità artistica accattivante, la sua superba musicalità e l'integrità del suo modo di suonare. Collabora con le più grandi orchestre e direttori internazionali e suona in recital nelle principali sale da concerto e festival del mondo.
Leonidas Kavakos ha sviluppato stretti rapporti con rinomate orchestre quali l'Orchestra Filarmonica di Vienna, i Berliner Philharmoniker, la Royal Concertgebouw Orchestra, la London Symphony Orchestra e la Gewandhausorchester Leipzig. Leonidas Kavakos lavora anche frequentemente con la Staatskapelle di Dresda, il Bayerischer Rundfunk, la Filarmonica di Monaco, la Budapest Festival Orchestra, l'Orchestre de Paris, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l'Orchestra Filarmonica della Scala.
Negli ultimi anni, Leonidas Kavakos si è affermato fortemente anche come direttore d’orchestra, collaborando con la Filarmonica di New York, la Houston Symphony, la Dallas Symphony, la Gürzenich Orchester, la Vienna Symphony, l'Orchestre Philharmonique de Radio France, la Chamber Orchestra of Europe, il Maggio Musicale Fiorentino, la Filarmonica del Teatro La Fenice e l’Orchestra Sinfonica Nazionale Danese.
Nella stagione 2021/22, Leonidas Kavakos sarà Perspectives Artist alla Carnegie Hall di New York, dove si esibisce in una serie di concerti con le principali orchestre statunitensi, in recital con Yuja Wang e in un programma in trio con i partner regolari Emanuel Ax e Yo-Yo Ma. È anche artist-in-residence per Radio France a Parigi, esibendosi come solista e dirigendo l'Orchestre Philharmonique de Radio France e l'Orchestre National de France. Leonidas Kavakos ha inoltre inaugurato la stagione del Royal Concertgebouworkest ad Amsterdam con un concerto all'aperto, eseguendo in anteprima un nuovo Concerto scritto per lui dal principale compositore coreano Unsuk Chin con la London Symphony Orchestra diretta da Sir Simon Rattle. Porterà quest’opera anche negli Stati Uniti con la Boston Symphony Orchestra e Andris Nelsons e, con lo stesso direttore, in Germania con la Leipzig Gewandhausorchester. Si esibirà inoltre in Asia, in ritorno alla NHK Symphony Orchestra diretta da Herbert Blomstedt ed eseguirà le tre Sonate di Brahms alla Tokyo Opera City. Per la prima volta dirigerà anche l'Orchestra Filarmonica d'Israele.
Leonidas Kavakos registra in esclusiva per Sony Classics. Le recenti pubblicazioni, nell'anno del 250° anniversario di Beethoven, includono il Concerto per violino di Beethoven diretto e suonato con la Bavarian Radio Symphony e la riedizione della sua registrazione del 2007 delle Sonate complete di Beethoven con Enrico Pace, per la quale è stato nominato Echo Klassik Instrumentalist dell'anno. In questa stagione, Sony Classical pubblicherà la sua tanto attesa registrazione della serie completa di Sonate e Partite di Bach per violino solo.
Nato e cresciuto in una famiglia di musicisti ad Atene, Leonidas Kavakos cura una masterclass annuale di violino e musica da camera nella sua città natale, che attira violinisti ed ensemble da tutto il mondo. Leonidas Kavakos suona il violino Stradivari "Willemotte" del 1734.