Kim Kashkashian è unanimemente ritenuta un’artista dalle caratteristiche uniche.
Nata nello stato del Michigan da genitori di origine armena, durante la sua formazione Kim Kashkashian è stata profondamente influenzata dagli insegnanti Walter Trampler e Karen Tuttle, con cui ha studiato al Conservatorio ‘Peadboy’ di Baltimora.
Nel 2013 Kim Kashkashian ha vinto l’ambito Grammy Award per la registrazione di “Music for Viola” con brani di Ligeti e Kurtag ed ha ricevuto la George Peabody Medal e il Golden Bow Award della Svizzera per i suoi enormi contributi alla musica. Nel 2016 è stata eletta “socia” dell’American Academy of Arts and Sciences.
Come solista Kim Kashkashian si è esibita con le migliori orchestre del mondo: Berlino, Londra, Vienna, Milano, New York e Cleveland, in collaborazione con direttori d’orchestra della levatura di Eschenbach, Mehta, Welser-Moest, Kocsis, Dennis Russel Davies, Blomstedt e Holliger.
Ha suonato nelle più prestigiose sale da concerto di Vienna, Roma, Parigi, Berlino, Monaco, Tokyo, Atene, Londra, New York, Boston, Chicago, San Francisco e Filadelfia, dove Kim Kashkashian suona anche spesso con il trio di cui è membro, il“Trio Tre Voci”, in collaborazione con il pianista Robert Levin e la percussionista Robyn Schulkowsky.
Partecipa regolarmente ai festival di Verbier, Salzburg, Lockenhaus, Marlboro e Ravinia.
Fedele sostenitrice della musica contemporanea, Kim Kashkashian ha spesso collaborato con i compositori: György Kurtág, Krzysztof Penderecki, Alfred Schnittke, Giya Kancheli e Arvo Pärt; hanno inoltre composto per lei Peter Eötvös, Ken Ueno, Thomas Larcher, Lera Auerbach, Tigran Mansurian, Paul Chihara, Sofiya Gubaidulina e Linda Bouchard.
La sua collaborazione con la prestigiosa etichetta ECM, iniziata nel 1985, ha portato alla realizzazione di un’estesa discografia che comprende le Sonate complete di Hindemith e Brahms, un CD di canzoni argentine, i Concerti di Schnittke, Bartók, Penderecki e Kurtág, oltre alle Sonate per viola da gamba di Bach, incise con Keith Jarrett. Il suo CD delle Sonate di Brahms, con Robert Levin, ha vinto il Premio Edison nel 1999. Il CD “Kurtág/Ligeti Music for Viola”, pubblicato nel 2012, è stato premiato con un Grammy Award.
L’ultimo suo lavoro discografico è uscito nel 2018, con le 6 Suite per viola sola di J.S. Bach.
Kim Kashkashian ha insegnato in Indiana (Bloomington) e in Germania (Friburgo e Berlino). Attualmente vive con la figlia a Boston, dove insegna viola e musica da camera presso il Conservatorio del New England.
È uno dei membri fondatori del progetto “Music for Food”, iniziativa guidata da musicisti che prevede una serie di concerti a scopo benefico contro la fame nel mondo.