Isabelle Faust affascina il suo pubblico con le sue interpretazioni avvincenti. Si tuffa in ogni pezzo considerando il contesto storico musicale, gli strumenti storicamente appropriati e la massima autenticità possibile secondo uno stato di conoscenza contemporaneo. Riesce così a portare alla luce ed eseguire con passione il repertorio di un'ampia varietà di compositori.
Dopo aver vinto in giovane età il rinomato Concorso Leopold Mozart e il Concorso Paganini, ha presto suonato regolarmente con le principali orchestre del mondo tra le quali la Berlin Philharmonic Orchestra, la Boston Symphony Orchestra, la NHK Symphony Orchestra Tokyo, la Chamber Orchestra of Europe e l'Orchestra Barocca di Friburgo.
Tutto questo ha portato a una stretta e continua collaborazione con direttori del calibro di Claudio Abbado, Giovanni Antonini, François-Xavier Roth, Frans Brüggen, Sir John Eliot Gardiner, Bernard Haitink, Daniel Harding, Philippe Herreweghe, Andris Nelsons e Robin Ticciati.
La vasta curiosità artistica di Isabelle Faust comprende tutte le epoche e tutte le forme di cooperazione strumentale. Non considera mai la musica come fine a se stessa, ma piuttosto porta avanti l'essenza del pezzo in modo devoto, sottile e coscienzioso. Oltre ai grandi concerti sinfonici per violino, le sue esibizioni includono ad esempio l'ottetto di Schubert con strumenti storici, nonché "Kafka Fragments" di György Kurtág con Anna Prohaska o "L'Histoire du Soldat" di Igor Stravinsky con Dominique Horwitz. È molto impegnata anche sul fronte della musica contemporanea, le recenti anteprime mondiali includono opere di Péter Eötvös, Brett Dean e Ondřej Adámek.
Numerose delle sue registrazioni sono state elogiate all'unanimità dalla critica e premiate con il Diapason d'or, il Grammophone Award, il Choc de l'année e altri premi. Le registrazioni più recenti includono il Concerto per violino di Arnold Schönberg con Daniel Harding e l'Orchestra Sinfonica della Radio Svedese, pubblicato nel 2020, seguito nel 2021 dal Triplo Concerto di Ludwig van Beethoven con Alexander Melnikov, Jean-Guihen Queyras, Pablo Heras-Casado e la Freiburger Barockorchester. Isabelle Faust ha presentato ulteriori registrazioni popolari, tra le altre, delle Sonate e Partite per violino solo di Johann Sebastian Bach, nonché concerti per violino di Ludwig van Beethoven e Alban Berg sotto la direzione di Claudio Abbado. Condivide una lunga collaborazione sul fronte della musica da camera con il pianista Alexander Melnikov. Tra le altre, sono state pubblicate registrazioni congiunte con sonate per pianoforte e violino di Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms.