Frank Peter Zimmermann

Violino

Biografia

Frank Peter Zimmermann è unanimemente considerato come uno dei più importanti violinisti della sua generazione. Apprezzato per la sua musicalità, la sua brillantezza e la sua acuta intelligenza, si esibisce con tutte le principali orchestre del mondo da oltre tre decenni, collaborando con i direttori più famosi. I suoi numerosi impegni lo portano in tutte le più importanti sale da concerto e festival musicali internazionali in Europa, Stati Uniti, Asia, Sud America e Australia.

I momenti salienti della stagione 2023/24 includono un tour con i Wiener Philharmoniker e Daniel Harding, concerti con la Royal Concertgebouw Orchestra, la Staatskapelle Dresden e l’Orchestra Sinfonica della Radio Svedese (tutti diretti da Daniel Harding), esibizioni con la London Philharmonic Orchestra e Edward Gardner, con la Bayerisches Staatsorchester e Vladimir Jurowski, con i Bamberger Symphoniker e Andrew Manze, con la Deutsches Symphonie-Orchester e Kazuki Yamada, con la NDR Elbphilharmonie Orchester e Alan Gilbert, nonché con le Orchestre Sinfoniche di Montreal e Toronto, dirette rispettivamente da Rafael Payare e Gustavo Gimeno. Frank Peter Zimmermann si esibirà anche in recital in Europa con i pianisti Martin Helmchen e Dmytro Choni.

Nel corso degli anni Frank Peter Zimmermann ha creato un'impressionante discografia per EMI Classics, Sony Classical, BIS Records, hänssler CLASSIC, Ondine, Decca, Teldec Classics e ECM Records. Ha registrato praticamente tutto il repertorio dei Concerti più importanti, da Bach a Ligeti, così come il repertorio dei recital.

Molte di queste acclamate registrazioni hanno ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Le pubblicazioni più recenti includono: i due Concerti per violino di Martinů con i Bamberger Symphoniker e Jakub Hrůša, abbinati alla Sonata per violino solo di Bartók (BIS); l’integrale delle Sonate per pianoforte e violino di Beethoven con Martin Helmchen (BIS); una Sonata e due Partite di J.S. Bach (BRI); i due Concerti per violino di Shostakovich con la NDR Elbphilharmonie Orchester e Alan Gilbert (BIS – nominato per un Grammy Award) e i Concerti per violino di J.S. Bach con i Berliner Barock Solisten (hänssler CLASSIC). Nel settembre 2021 i Berliner Philharmoniker hanno pubblicato un CD speciale per la loro etichetta con le esecuzioni di Frank Peter Zimmermann dei concerti di Bartók, Beethoven e Berg sotto la direzione dei direttori Alan Gilbert, Daniel Harding e Kirill Petrenko rispettivamente. Nel 2022 ha ricevuto sia un Gramophone Award sia il Jahrespreis der Deutsche Schallplattenkritik.

Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti speciali, tra cui il “Premio dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena” (1990), il “Rheinischer Kulturpreis” (1994), il “Musikpreis” della città di Duisburg (2002), il “ Bundesverdienstkreuz 1. Klasse der Bundesrepublik Deutschland” (2008) e il “Paul-Hindemith-Preis der Stadt Hanau” (2010).

Nel 2010 ha fondato il Trio Zimmermann con il violista Antoine Tamestit e il violoncellista Christian Poltéra; il trio si è esibito in tutti i principali centri musicali e festival di Europa per oltre un decennio. La casa editrice BIS Records ha pubblicato pluripremiate registrazioni di opere per trio d'archi di J.S. Bach, Beethoven, Mozart, Schubert, Schoenberg e Hindemith.

Frank Peter Zimmermann ha eseguito in prima esecuzione mondiale il Concerto per Violino n. 2 di Magnus Lindberg, il Concerto per Violino “en sourdine” di Matthias Pintscher, il Concerto per Violino di Brett Dean “The Lost Art of Letter Writing” e il Concerto per Violino n. 3 “Giocoliere in paradiso”.

Nato nel 1965 a Duisburg, in Germania, Frank Peter Zimmermann ha iniziato a suonare il violino all'età di 5 anni, tenendo il suo primo concerto con orchestra a soli 10 anni. Ha studiato con Valery Gradov, Saschko Gawriloff e Herman Krebbers.

Frank Peter Zimmermann suona il violino Antonio Stradivari "Lady Inchiquin" del 1711, gentilmente fornito dalla Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, Düsseldorf, "Kunst im Landesbesitz".

Discografia

  • Dvorák,

    Complete Symphonies & Concertos

    Jiří Bělohlávek, Garrick Ohlsson, Frank Peter Zimmermann, Alisa Weilerstein, Czech Philharmonic

    Decca, 2014
  • Shostakovich

    Violin Concertos Nos 1 & 2

    Frank Peter Zimmermann, NDR Elbphilharmonie Orchester

    Alan Gilbert, conductor

    BIS, Nov 2016
  • Brett Dean

    The Lost Art of Letter Writing

    Frank Peter Zimmermann, violin

    Sydney Simphony, Jonathan Nott

    BIS, 2016
  • Honegger, Martinů, Bach, Pintscher, Ravel

    Frank Peter Zimmermann, Heinrich Schiff

    ECM New Series, 2017
  • Magnus Lindberg

    Violinkonzert Nr. 2; Tempus fugit

    Frank Peter Zimmermann, Finnish Radio Symphony, Hannu Lintu

    Ondine Records, 2018
  • Bach

    Goldberg Variations

    Trio Zimmermann, Christian Poltéra, Antoine Tamestit, Frank Peter Zimmermann

    BIS, 2019
  • Martinů, Bartók

    Martinů, Violin Concertos & Bartók, Sonata for Solo Violin

    Frank Peter Zimmermann, Bamberger Symphoniker

    Jakub Hrůša, conductor

    BIS, 2020
  • Beethoven

    Violin Sonatas, Vol.1

    Martin Helmchen, Frank Peter Zimmermann

    BIS, 2020
  • Beethoven

    Violin Sonatas, Vol.2

    Martin Helmchen, Frank Peter Zimmermann

    BIS, 2021
  • Beethoven

    Violin Sonatas, Vol.3

    Martin Helmchen, Frank Peter Zimmermann

    BIS, 2021
  • Beethoven, Berg, Bartók

    Beethoven, Concerto for Violin and Orchestra in D major, op. 61

    Cadenzas: Fritz Kreisler

    Daniel Harding, conductor

    Berg, Concerto for Violin and Orchestra "To the Memory of an Angel"

    Kirill Petrenko, conductor

    Bartók, Concerto for Violin and Orchestra No. 1, Sz 36

    Concerto for Violin and Orchestra No. 2, Sz 112

    Alan Gilbert, conductor

    Berliner Philharmoniker-Recordings, 2021
  • Bach

    Sonatas and Partitas, Vol. 1

    BIS, 2022
  • Mozart

    Sonatas for Violin and Piano

    Frank Peter Zimmermann, Alexander Lonquich

    Warner Classics, 2022
  • Prokofiev

    Complete Violin Works

    Frank Peter Zimmermann

    Berliner Philarmoniker, Philharmonia Orchestra

    Lorin Maazel, Mariss Jansons, Alexander Lonquich

    Warner Classics, 2022
  • AA. VV.

    Trio Zimmermann - A Retrospective

    Christian Poltéra, Antoine Tamestit

    Frank Peter Zimmermann, Trio Zimmermann

    BIS, 2022
  • Bach

    iolin Concertos

    Frank Peter Zimmermann (violin), Berliner Barock Solisten

    hänssler CLASSIC, 2022
  • AA. VV.

    Greatest Violin Works

    Warner Classics, 2022
  • Brahms

    Double Concerto & Horn Trio

    Warner Classics, 2022
  • Sibelius, Prokofiev

    Sibelius: Violin Concerto - Prokofiev: Violin Concerto No. 2

    Frank Peter Zimmermann, Mariss Jansons

    Philharmonia Orchestra

    Warner Classics, 2022

Press

  • […] Lo stile di Zimmermann si fonda su una tecnica impeccabile e una vera e propria maestria nel lasciare che la musica si dipani e sviluppi ad un ritmo naturale […]

    The New York Times

Lorenzo Baldrighi Artists Management SRL Unipersonale
Piazza Giulio Prinetti 27/b - 23807 Merate (LC) - Italia
ph +39.039.9281416 - fx +39.039.9281424 - mail info@baldrighi.com - CF/P.IVA 03297510137
Cookie policy (Personalizza) - Privacy policy

Sede legale: Via Alberico Albricci, 8 – 20122 Milano (MI) – Italia