Nato nell’odierna Leopoli, Emanuel Ax si è trasferito con la sua famiglia a Winnipeg, in Canada, quando era ancora bambino. Ha debuttato a New York nella Young Concert Artists Series, e nel 1974 ha vinto la prima edizione del ‘Concorso Pianistico Internazionale Arthur Rubinstein’ di Tel Aviv. Nel 1975 ha poi vinto il ‘Michaels Award of Young Concert Artists’, seguito quattro anni dopo dall’ambito Avery Fisher Prize.
Gli appuntamenti salienti della stagione 2019/2020 hanno incluso per Emanuel Ax una tournée in festival estivi europei con i Wiener Philharmoniker e Bernard Haitink, una tournée asiatica con la London Symphony e Sir Simon Rattle e tre concerti insieme a Leonidas Kavakos e Yo-Yo Ma alla Carnegie Hall nel marzo 2020.
Ulteriori impegni concertistici e orchestrali della scorsa primavera sono stati posticipati per via del Covid-19 e, come molti artisti di tutto il mondo, Emanuel Ax ha risposto in modo creativo a queste congiunture senza precedenti. Ha presentato The Legacy of Great Pianists, parte del progetto online Live with Carnegie Hall, che ha celebrato i pianisti leggendari che si sono esibiti alla Carnegie Hall. Nel settembre 2020 si è unito a Yo-Yo Ma in un ciclo di concerti a sorpresa per lavoratori dei settori essenziali, in diverse sale nella comunità dei Berkshires.
Con la ripresa dell'attività concertistica, nell’estate 2021 è apparso nel weekend di riapertura di Tanglewood sia con la Boston Symphony sia in trio con un programma tutto Beethoven, insieme a Leonidas Kavakos e Yo-Yo Ma. Per tutta la stagione 21/22 si sono susseguiti concerti con le Orchestre Sinfoniche di Colorado, del Pacifico, di Cincinnati e Houston, nonché con le Orchestre del Minnesota, di Los Angeles, di New York, Philadelphia e Cleveland.
Emanuel Ax registra in esclusiva per Sony Classical dal 1987. Di recente sono stati pubblicati i Trii di Brahms con Yo-Yo Ma e Leonidas Kavakos.Ha ricevuto dei ‘Grammy Award’ per il secondo e terzo volume del ciclo integrale delle Sonate di Haydn. Ha inoltre effettuato una serie di registrazioni, premiate con dei ‘Grammy Award’, delle Sonate per violoncello e pianoforte di Beethoven e Brahms insieme a Yo-Yo Ma. Nella stagione 2004/05 Emanuel Ax ha dato il suo contributo ad un documentario, prodotto dalla BBC e premiato con un Emmy Award, per commemorare l’Olocausto, diffuso nel sessantesimo anniversario della chiusura di Auschwitz. Nel 2013, il suo CD Variations ha ricevuto un premio Echo Klassik come ‘Registrazione solista dell’anno’ (categoria: musica del XIX secolo/pianoforte).
Molto attivo e impegnato anche in ambito cameristico, Emanuel Ax collabora regolarmente con artisti del calibro di Young Uck Kim, Cho-Liang Lin, Yo-Yo Ma, Edgar Meyer, Peter Serkin, Jaime Laredo e Isaac Stern.
Emanuel Ax è membro dell’Accademia Americana delle Arti e delle Scienze e detiene dottorati a titolo onorario presso lo Skidmore College, il New England Conservatory of Music, la Yale University e la Columbia University.