Nato in Brasile, a Recife, nel 1957 da una famiglia di musicisti, Antonio Meneses ha iniziato gli studi di violoncello all’età di dieci anni. A sedici anni ha incontrato il famoso violoncellista Antonio Janigro che lo ha portato in Europa per seguire i suoi corsi a Düsseldorf e Stoccarda.
Nel 1977 Antonio Meneses ha vinto il primo premio al ‘Concorso Internazionale ARD’ di Monaco e nel 1982 ha ricevuto il primo premio e la medaglia d’oro al ‘Concorso Tchaikovsky’ di Mosca.
In Europa, America ed Asia, Antonio Meneses si è esibito con le più rinomate orchestre del mondo a Berlino, Londra, Amsterdam, Vienna, Parigi, Praga, Mosca, San Pietroburgo, Monaco, New York, Philadelphia, Washington D.C. e Tokyo.
Ha collaborato con direttori del calibro di Claudio Abbado, Gerd Albrecht, Herbert Blomstedt, Semyon Bychkov, Riccardo Chailly, Sir Andrew Davis, Charles Dutoit, Daniele Gatti, Neeme Järvi, Mariss Jansons, Herbert von Karajan, Riccardo Muti, Eiji Oue, André Previn, Mstislav Rostropovitch, Kurt Sanderling, Yuri Temirkanov e Christian Thielemann.
Antonio Meneses è stato membro del leggendario Trio Beaux Arts dall’ottobre 1998 al settembre 2008. Ha collaborato con il Quartetto Vermeer e si esibisce in duo con pianisti quali Menahem Pressler e Maria João Pires.
In campo discografico, Antonio Meneses ha effettuato due registrazioni di grande successo per Deutsche Grammophon con Herbert von Karajan e i Berliner Philharmoniker. Ha poi registrato le opere complete per violoncello di Villa-Lobos (Auvidis France e Bis), David Popper e C.P.E. Bach (Pan Records).
Antonio Meneses ha inciso le ‘Sei Suite per violoncello’ di Bach, le opere complete per violoncello e pianoforte di Schubert e Schumann, un CD Beethoven con Menahem Pressler, un CD del Concerto per pianoforte di Haydn e il Concertino di Clovis Pereira con la Royal Northern Sinfonia e un CD (nominato ai Grammy Awards come «Best Classical Instrumental Solo») con i Concerti di Elgar e Gál insieme alla Royal Northern Sinfonia e Claudio Cruz. Con la stessa formazione e direttore è stato inciso, nel gennaio 2017 per AVIE, un CD con i Concerti di Schumann e Volkmann e le Variazioni Rococò di Tchaïkovsky.
Il suo primo CD in duo con Maria Joao Pires, The Wigmore Hall Recital, per Deutsche Grammaphon, è stato pubblicato nel 2013.
In aggiunta agli appuntamenti concertistici, Antonio Meneses tiene regolarmente masterclass in Europa (Madrid – Escuela Superior de Música Reina Sofia; Siena – Accademia Musicale Chigiana), in America (Domaine Forget) e Giappone (Tokyo University), oltre che insegnare dal 2008 presso il Conservatorio di Berna.